+39 0382 305811 info@fbml.it

Richiesta Contributi

Modalità di presentazione

Le richieste di contributo devono essere presentate:

  1. mediante la compilazione dell’apposito modulo (file formato pdf a fondo pagina),
  2. corredate dalla documentazione indicata nel modulo stesso (in singoli file pdf: statuto, atto costitutivo, descrizione dell’attività svolta dall’ente, bilancio degli ultimi due esercizi, preventivo di spesa, programma di attuazione/piano finanziario, eventuale computo metrico, eventuali autorizzazioni e/o contratti di affitto-comodato) e
  3. corredate da copia del documento di assunzione di obblighi firmato a seconda che si tratti di acquisto beni o  per un progetto (file formato pdf a fondo pagina).
  4. Si fornisce inoltre un modulo di dichiarazione iva per attestare la presenza di eventuale ritenuta (file formato pdf a fondo pagina).

In caso di enti pubblici, non occorrerà allegare statuto, atto costitutivo, bilanci e neppure la dichiarazione regime iva. Si ritengono pertanto essenziali i dati anagrafici dell’Ente Richiedente, la presentazione dell’attività svolta in relazione alla motivazione della richiesta d’intervento, nonché la descrizione dei beneficiari del progetto/contributo. Se l’ente richiedente è un Istituto/Dipartimento universitario, indicare prima il nome dell’Istituto/Dipartimento e poi il nome dell’Università di appartenenza.

  • La documentazione, completa in ogni parte, andrà caricata ed inoltrata a FBML tramite apposito portale web: CLICCARE QUI PER ACCEDERE AL PORTALE
  • Al momento della procedura di inserimento dati l’ente riceverà una login e una password, da conservare per gli accessi futuri.
  • Scarica qui la GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI CONTRIBUTO.
  • Si consiglia, a questo proposito, di preparare la documentazione completa, in singoli file pdf prima del caricamento.

Ogni ente potrà presentare non più di una richiesta per anno (sia che si tratti di una proposta aderente ad un bando che extra-bando) e prima di poter sottoporre una nuova proposta dovrà aver concluso eventuali progetti/interventi per cui ha già ottenuto contributi da parte di FBML.

Si rammenta infine che non verranno sostenuti, in generale, costi interni all’organizzazione richiedente.

______________________________________________________________________________________________________________________________________________

Valutazione delle richieste

Le richieste di contributo vengono sottoposte ad un processo di valutazione comparativa che viene svolta valutando in particolare:

  • la valutazione dell’attività dall’Ente, il bilancio di esercizio e/o i rendiconti economici, quali elementi tesi a valutare la qualità delle organizzazioni richiedenti in termini di risultati ottenuti e di utilizzo delle risorse impiegate,
  • l’ammontare del finanziamento, in relazione al progetto presentato e alla dimensione dell’Ente Richiedente,
  • il programma attuativo anche in relazione al piano di copertura finanziaria del progetto,
  • la quota di eventuale co-finanziamento,
  • i finanziamenti richiesti e/o ottenuti per il medesimo progetto,
  • i finanziamenti precedenti ottenuti negli ultimi due anni,
  • entità e tipologia delle risorse impiegate in relazione alle finalità del progetto,
  • il numero dei beneficiari del progetto,
  • l’ampiezza del territorio interessato,
  • gli elementi che verranno utilizzati in sede di monitoraggio.Gli Uffici della Fondazione si riservano di prendere contatto con il Richiedente/Responsabile del progetto per eventuali approfondimenti e delucidazioni sull’iniziativa proposta.

L’esito della richiesta (sia in caso di assegnazione di contributo, sia in caso di mancato accoglimento) viene direttamente comunicato tramite lettera (spedita via mail) indirizzata al Rappresentante Legale dell’Ente Richiedente.

___________________________________________________________________

Cliccare qui per vedere i BANDI 2025.

______________________________________________________________________________________________________________________________________________

Per ulteriori dettagli, si veda il Regolamento dell’Attività Erogativa pubblicato sul sito alla sezione Statuto e Regolamenti o si contattino, via telefono,  i referenti Area Erogazioni allo 0382/305811 (Daniela Ruffino, Claudia Baldi, Marina Scipolo). 

______________________________________________________________________________________________________________________________________________ 

N.B. Qui di seguito ecco i documenti (in blu) che andranno compilati e firmati, prima del caricamento via web:

Modulo Presentazione Richiesta

Assunzione obblighi - Richiesta Acquisto Beni

Assunzione obblighi - Richiesta Progetti

Modulo Dichiarazione Iva

Come indicato nel doc. assunzione obblighi - Questionario utilità progetto finanziato da FBML

Come indicato nel doc. assunzione obblighi - Questionario utilità acquisto bene finanziato da FBML